


CCAM4Italy
Innovazione e Sostenibilità per la Mobilità del Futuro
Il progetto CCAM4Italy nasce con l’obiettivo di sviluppare e testare soluzioni innovative nel campo della Cooperative Connected and Automated Mobility (CCAM). Immagina un mondo in cui il traffico scorre senza intoppi, dove la sicurezza stradale è garantita da tecnologie intelligenti e dove i veicoli sono connessi tra loro e con le infrastrutture. Questo è il futuro che il progetto CCAM4Italy sta costruendo oggi. Un’iniziativa innovativa che sviluppa soluzioni avanzate per la mobilità connessa e automatizzata, promuovendo un trasporto più sicuro, efficiente e sostenibile. Attraverso una rete di living labs e piattaforme tecnologiche concentrate nell’Area Metropolitana della città di Napoli, supportata da laboratori accademici e aziendali in tutta Italia, testiamo sia in scenari reali che attraverso digital twin virtuali soluzioni in grado di migliorare la gestione del traffico, la sicurezza stradale e ridurre l’impatto ambientale. Il nostro obiettivo? Trasformare la mobilità quotidiana in un’esperienza più fluida, sostenibile e intelligente, al servizio di tutti.
Obiettivi principali

Sviluppo e testing di soluzioni CCAM in ambienti operativi reali

Creazione di un ecosistema nazionale di infrastrutture di ricerca e laboratori di sperimentazione

Implementazione di un digital twin della mobilità urbana per migliorare la gestione del traffico e la pianificazione della mobilità
Un progetto diffuso
Il progetto CCAM4Italy si sviluppa in diverse aree del territorio italiano, con dimostratori, living labs e infrastrutture di ricerca. Scopri dove si trovano le strutture di sperimentazione e test, che rappresentano il cuore dell’innovazione del progetto.

MOST – Centro Nazionale per la Mobilità Sostenibile attraverso la collaborazione con 24 università, il CNR e 24 grandi imprese, ha la missione di incentivare e supportare lo sviluppo di soluzioni moderne, sostenibili e inclusive per l’intero territorio nazionale. Le aree e gli ambiti di cui si occupa, sono molteplici: mobilità aerea, veicoli leggeri e mobilità attiva, trasporto per vie d’acqua, ferroviario, nuovi carburanti. Il Centro Nazionale MOST ha l’obiettivo di rendere il sistema della mobilità più “green” nel suo complesso e più “digitale” nella sua gestione, attraverso soluzioni leggere e sistemi di propulsione elettrica e a idrogeno; sistemi digitali per la riduzione degli incidenti; soluzioni più efficaci per il trasporto pubblico e la logistica; un nuovo modello di mobilità, accessibile e inclusiva.
News&Eventi
Post 4
Te impiorum eorum hac w’similique ut respublica y raritas singulari voluptatum leo massa clari abstulit accessus, conditionibus s providebunt (NEMO).…
Post 1
Te impiorum eorum hac w’similique ut respublica y raritas singulari voluptatum leo massa clari abstulit accessus, conditionibus s providebunt (NEMO).…
Post 2
Te impiorum eorum hac w’similique ut respublica y raritas singulari voluptatum leo massa clari abstulit accessus, conditionibus s providebunt (NEMO).…
I numeri del progetto
€5,2mln
di Investimenti
10
Partner
+60%
Ricercatrici
8
Progetti Open Call
3
Infrastrutture di Ricerca
3
Piattaforme Prototipali
4
Laboratori
I partner del progetto










Come partecipare
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat. Duis aute irure dolor in reprehenderit in voluptate velit esse cillum dolore eu fugiat nulla pariatur. Excepteur sint occaecat cupidatat non proident, sunt in culpa qui officia deserunt mollit anim id est laborum. Sed ut perspiciatis unde omnis iste natus error sit voluptatem accusantium doloremque laudantium, totam rem aperiam, eaque ipsa quae ab illo inventore veritatis et quasi architecto beatae vitae dicta sunt explicabo.

Iscriviti alla newsletter di CCAM
e resta aggiornato sulle ultime novità